Contributi frequenza scuole paritarie

CONTRIBUTI PER L'ISCRIZIONE E LA FREQUENZA DELLE SCUOLE PARITARIE DEL FVG. PUBBLICATI GLI ELENCHI PROVVISORI DEGLI AMMESSI E DEGLI ESCLUSI PER L'ANNO SCOLASTICO 2022/23

Sono pubblicati gli elenchi DEFINITIVI i degli AMMESSI e degli ESCLUSI dal contributo e il relativo decreto di approvazione.

Per garantire la riservatezza dei dati non sono pubblicati i nomi degli interessati, siano essi ammessi o esclusi.

Per verificare la propria posizione dovrà essere utilizzato il numero della domanda (numero istanza) che il sistema informatico ha attribuito al momento della compilazione. In questa pagina vengono fornite le istruzioni per recuperare il codice istanza 

 

DESTINATARI
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO
REQUISITI
CONTRIBUTI PER LO STUDIO ALL'ESTERO
ESITI DELLE DOMANDE

Ultimo aggiornamento 03.10.2023

Destinatari

Nuclei familiari residenti in regione con studenti iscritti a scuole paritarie primarie e secondarie di primo e di secondo grado del sistema scolastico nazionale ed in possesso dei requisiti sotto elencati. Il richiedente è il genitore convivente con lo studente o lo studente stesso se maggiorenne.

Ultimo aggiornamento 23.06.2023

Modalità e tempistiche della presentazione della domanda di contributo

La presentazione della domanda avviene unicamente in modalità online. Per accedervi, il richiedente deve essere in possesso di un'identità digitale appartenente ad uno dei seguenti sistemi di seguito indicati:

  • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • CIE Carta di Identità Elettronica
  • CRS – Carta regionale dei servizi
  • CNS - Carta nazionale dei servizi

 

È possibile presentare la domanda dalle ore 10:00 del 22 marzo 2023 fino alle ore 16:00 dell'11 maggio 2023 tramite il seguente link -> domanda online contributo iscrizione e frequenza scuole paritarie 

In allegato le istruzioni operative

Il contributo per l’iscrizione e la frequenza di scuole paritarie è cumulabile con analoghi contributi regionali e comunali.


Istruzioni operative contributi a.s.2022-2023.pdf (736.9 KB)

Ultimo aggiornamento 23.06.2023

Requisiti

  • Iscrizione ad una scuola paritaria primaria o secondaria di primo o di secondo grado alla data del 31 gennaio 2023
  • Residenza in Friuli Venezia Giulia
  • Indicatore della situazione economica equivalente ISEE in corso di validità per l'anno 2023 inferiore o uguale a 33.000,00 euro
Ultimo aggiornamento 23.06.2023

Contributi per lo studio all'estero

I contributi sono concessi anche nel caso di frequenza di scuole dell’obbligo e secondarie, anche statali, non aventi finalità di lucro, ubicate all’estero, purché in grado di rilasciare un titolo di studio avente valore legale e per la cui frequenza sia richiesto il pagamento di una retta e la frequenza sia motivata da comprovate esigenze lavorative o di studio di almeno uno dei genitori dell’alunno beneficiario del contributo.

Ultimo aggiornamento 23.06.2023

Esiti delle domande

PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEGLI AMMESSI E DEGLI ESCLUSI

 Elenchi provvisori

  1. Al termine dell’istruttoria saranno pubblicati gli elenchi provvisori delle domande ammesse e delle domande escluse, con l’indicazione del motivo di esclusione, nel sito internet di ARDiS, nella pagina dedicata.

  2. La pubblicazione dell’elenco provvisorio delle domande escluse vale quale notifica di comunicazione individuale dei motivi ostativi all’accoglimento delle domande ai sensi dell’art. 10 bis della legge 241/90.

  3. Attenzione: gli elenchi provvisori suddetti sono pubblicati indicativamente fra il 21 e il 31 agosto 2023, sul sito web istituzionale di ARDiS, senza l’indicazione del nome del richiedente ma riportando il numero dell’istanza attribuito all’atto della compilazione della medesima. Questo numero è sempre reperibile collegandosi al sito internet di ARDiS con le stesse modalità di presentazione della domanda.

  4. Sarà inviata comunicazione di cortesia attraverso un promemoria inviato con una e-mail, priva di valore giuridico di notifica, relativamente alla pubblicazione nel sito internet di ARDiS dell’elenco provvisorio. Per l’invio delle e-mail sarà utilizzato l’indirizzo di posta elettronica comunicato dal richiedente all’atto della presentazione della domanda, pertanto si raccomanda di verificare l’esattezza dell’indirizzo indicato.

  5. In caso di esclusione indicata nell’elenco di cui alla lettera a. il richiedenteentro il termine di dieci giorni dalla data di pubblicazione dell’elenco medesimo, ovvero entro diverso termine che sarà comunicato da ARDIS, ha il diritto, ai sensi dell’art. 10 bis della legge 241/90, di presentare per iscritto osservazioni, eventualmente corredate da documenti, che dovranno essere caricate e trasmesse esclusivamente online con la stessa modalità di presentazione della domanda, collegandosi all’apposito link a  questa pagina pubblicato anche in alto  a destra.

ELENCO PROVVISORIO AMMESSI

ELENCO ESCLUSI

DECRETO DI APPROVAZIONE

 

Elenchi definitivi
 

  1. Gli elenchi definitivi delle domande  ammesse al beneficio e di quelle  escluse, con indicazione dei motivi di  esclusione, sono pubblicati,  indicativamente entro il mese di  settembre 2023, in forma anonima,  con i codici identificativi suddetti, sul sito  web istituzionale di ARDiS e tale  pubblicazione costituisce comunicazione  individuale dell’esito dell’istruttoria.

  2.  

 ELENCO DEFINITIVO AMMESSI

ELENCO DEFINITIVO ESCLUSI

DECRETO DI APPROVAZIONE

Ultimo aggiornamento 04.10.2023

DOMANDA

 AVVISO

Per l'eventuale recupero del CODICE ISTANZA:

▶ Accesso al sistema telematico per il RECUPERO DEL CODICE ISTANZA della domanda online contributi frequenza scuole paritarie 

(all’interno del sistema cliccare su “Istanze trasmesse”)

▶ Accesso al sistema telematico per la richiesta di RIAMMISSIONE della domanda online contributi frequenza scuole paritarie
(all’interno del sistema cliccare su “Le mie pratiche")N.B. Si raccomanda di conservare il CODICE ISTANZA ricevuto via e-mail dopo la trasmissione della domanda, in quanto permetterà di consultare la graduatoria degli ammessi al contributo.

 



DOCUMENTAZIONE

  • Dec 439_21.03.2023_Paritarie_2022_2023.pdf
  • Allegato Dec 439_21.03.2023_AVVISO_Paritarie_2022_2023.pdf
  • AVVIO PROCEDIMENTO FREQUENZA PARITARIE 2022-2023.pdf
  • Decreto n. 1486 29-8-23 appr. elenco provvisorio paritarie 2022_2023.pdf
  • Allegato A Ammessi contributo scuole paritarie 2022_2023.pdf
  • Allegato B esclusi contributo scuole paritarie 2022_2023.pdf
  • Dec1657 paritarie ammessi esclusi defini concess 2022-2023.pdf
  • Allegato A paritarie Dec 1657 Ammessi Elenchi definitivi 2022-2023.pdf
  • Allegato B paritarie Esclusi Dec 1657 elenco definitivo 2022-2023.pdf


  • CONTATTI

    Servizio interventi per il diritto allo studio


    Per informazioni:
    dirittostudioscolastico@ardis.fvg.it
     

    Telefono 0432 245750

     

    I referenti del Servizio sono a disposizione per informazioni telefoniche:
    dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30venerdì dalle 9.30 alle 12.00

    Michela Besenghi

    Sandra Gastaldo

    Assunta Gobbo

    Laura Gruden

    Roberto Nonini

    Beatrice Rotter


    Assistenza tecnica-informatica:
    da lunedì a venerdì
    dalle 8.00 alle 18.00

    n. verde: 800 098 788
    (per chiamate da fissi nazionali)

    tel: 0400649013
    (per chiamate da cellulari o dall'estero)



    NORMATIVA

    Legge regionale 4 dicembre 2020, n. 24

    Legge regionale 30 marzo 2018, n. 13

    Linee guida triennali per il diritto allo studio

    Decreto n. 833 dell' 11 maggio 2023 modifica dei termini di conclusione dei procedimenti

    Decreto n. 736 del 20 maggio 2021 termini di conclusione del procedimento